La nostra Storia
Carnevale Resiga
Il Carnevale affonda le sue radici nel 1978, quando prese vita in modo semplice ma originale attraverso dei giornalini di satira. Questi piccoli capolavori ironici raccontavano con spirito divertente e pungente gli eventi dell’anno, anticipando quello che sarebbe diventato uno degli appuntamenti più attesi e amati della nostra comunità. Con il passare degli anni, il Carnevale è cresciuto, trasformandosi da un momento di lettura e riflessione in una vera festa collettiva. Le prime cene e ritrovi tra amici si sono evoluti in appuntamenti conviviali che hanno consolidato il senso di aggregazione. Da questa energia condivisa è nato il primo comitato organizzativo, un gruppo di appassionati determinato a dare vita a un evento capace di coinvolgere tutta la comunità.
Una Festa che Valorizza le Tradizioni e Guarda al Futuro. Oggi il nostro Carnevale è un evento che celebra con orgoglio le proprie origini. Le tradizioni restano il cuore pulsante della manifestazione, custodite con cura dal comitato organizzativo. Tuttavia, non mancano un tocco di modernità e l’apertura a nuove idee, elementi che arricchiscono l’evento e lasciano spazio alla nascita di future tradizioni.
Vivi la Magia del Nostro Carnevale! Unisciti a noi per vivere un’esperienza unica: una celebrazione in cui storia e innovazione si incontrano per creare momenti indimenticabili. Non perdere l’occasione di far parte di questa festa straordinaria!
Il vecchio logo e il nuovo logo
Seguici sui social
Rimani connesso e segui i nostri canali social per scoprire tutte le novità.
Contatto
Associazione Pro Carnevale Valle Morobbia
6582 Pianezzo
email: info@carnevalemorobbia.ch